Sarà davvero una mascherina a serrare agli adolescenti le porte del futuro ?

- Dettagli
- Inserito da Marika Mazzone
- Categoria: Attualità
- Visite: 6
Generazione Covid

È davvero strano pensare al fatto che noi tutti stiamo vivendo un "periodo storico" che verrà raccontato da noi, dai nostri figli o dai nostri nipoti nei prossimi decenni...
- Dettagli
- Inserito da Eugenia Marinelli
- Categoria: Attualità
- Visite: 79
Tutti per uno, uno per tutti!

Lo scoramento è una tentazione in questi difficili giorni di DaD, in cui didattica a distanza non significa solamente distanza fisica, ma a volte anche emotiva e relazionale.
- Dettagli
- Inserito da Eugenia Marinelli
- Categoria: Vita d'Istituto
- Visite: 62
"La guerra di Piero": un inno contro la guerra

La guerra di Piero è una canzone di Fabrizio De Andrè, composta nel 1966. Il testo, una vera e propria poesia, è un inno contro il male della guerra.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 28
La scuola ai tempi del Coronavirus: il punto di vista degli studenti

- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Attualità
- Visite: 283
La vita segreta delle periferie

- Dettagli
- Inserito da Alessandra Michea
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 60
Orribil furon li peccati miei

- Dettagli
- Inserito da Marika Mazzone
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 107
Classcraft: un nuovo modo di imparare

Era un noioso sabato mattina… tutti sonnecchiavano di fronte alla videocamera e probabilmente facevamo solo finta di ascoltare la lezione. Difficilmente le cose sarebbero cambiate ma Il prof. Mirando (di italiano), ci ha sorpreso proponendoci un’attività alternativa: si trattava di una piattaforma web chiamata Classcraft, un sistema che permette di rendere l’apprendimento più coinvolgente tramite una serie di avventure virtuali, proprio come in un comune videogame.
- Dettagli
- Inserito da Eugenia Marinelli
- Categoria: Vita d'Istituto
- Visite: 176
Manfredi: il perdono divino di un negligente

Com'è possibile che un uomo, nemico della Chiesa, non sia finito all’Inferno? Questa la domanda che si pone Dante Alighieri al cospetto dell'anima negligente di Manfredi di Svevia, l'ultimo sovrano della dinastia sveva.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 479