Arte, cultura e società

Quintiliano per alcuni aspetti può essere considerato un percussore della pedagogia moderna. Nel primo libro dell'Institutio Oratoria...
- Dettagli
- Inserito da Agnese Sterlaccio
- Visite: 409
Spicca la figura di padron 'Ntoni, capo indiscusso del gruppo familiare, uomo all'antica che parla per proverbi, espressione della saggezza popolare.
- Dettagli
- Inserito da Agnese Sterlaccio
- Visite: 91
La parola a Napoleone... (II^ parte)
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 138
La parola a Napoleone Bonaparte... (I^ parte)
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 319
“Si andava con la testa bassa, uno dietro l’altro, muti come ombre. Era freddo, molto freddo, ma, sotto il peso dello zaino pieno di munizioni, si sudava”.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 140
Da Socrate a Kant, una domanda per tutti...
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 184
- Dettagli
- Inserito da Agnese Sterlaccio
- Visite: 100
Così lo scrittore italiano Mario Rigoni Stern descrive il ritorno verso casa dopo la campagna di Russia, terminata solo nel 1943
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 162
Così affermò Filippo Tommaso Marinetti nel Manifesto futurista del 1909.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 156