Arte, cultura e società

La Bellezza salverà il mondo? Così domandava Dostoeviskij, facendo emergere il forte legame che vi è tra uomo e bellezza, attribuendo alla bellezza il merito di essere il più alto risultato che noi possiamo concepire.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 196
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 368
Tentare un'intervista impossibile all'imperatore Nerone? Di sicuro, un'occasione unica per conoscere "da vicino" un personaggio così discusso.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 682
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 159
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 151
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 138
La guerra di Piero è una canzone di Fabrizio De Andrè, composta nel 1966. Il testo, una vera e propria poesia, è un inno contro il male della guerra.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 6870
Com'è possibile che un uomo, nemico della Chiesa, non sia finito all’Inferno? Questa la domanda che si pone Dante Alighieri al cospetto dell'anima negligente di Manfredi di Svevia, l'ultimo sovrano della dinastia sveva.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 989
Secondo il filosofo Emmanuel Lévinas, il volto è il luogo dell’incontro, è qualcosa che possiamo fotografare, analizzare, ricordare, ma allo stesso tempo è qualcosa di irremovibile, a volte di oscuro, comunque sempre una presenza viva, è espressione.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Visite: 194